
Il lievito di birra secco è un lievito di birra liofilizzato, a cui hanno sottratto tutta l’acqua e ridotto in polvere per aumentarne la conservazione, in questo modo infatti ha il vantaggio di mantenersi a lungo, se opportunamente conservato in ambiente fresco e asciutto.
Si presenta sotto forma di polvere o granuli contenuti in bustine o barattoli e in genere si utilizza riattivato.
Come riattivare il lievito secco.
Per usarlo deve essere riattivato tramite reidratazione, ossia con aggiunta di acqua calda, tra i 37 e i 43 °C: troppo fredda o troppo calda sono controproducenti.
Dopo un tempo di riposo di circa dieci minuti il lievito ritorna attivo e può essere utilizzato.
Conversioni.
Il rapporto tra lievito fresco e secco è di circa 3:1. Un panetto da 25 grammi di lievito di birra fresco, corrisponde a una bustina di circa 7 grammi di lievito secco. Esempio: per un impasto che prevede l’uso di 10 g di lievito di birra fresco, si metteranno 3 g di lievito di birra secco.
Ingredienti:
Lievito per panificazione, emulsionante E491, acqua.
Conservare in luogo fresco e asciutto
N.B. Per le spedizioni in Calabria - Sicilia - Sardegna - Isole e Venezia, i costi di spedizione potrebbero aumentare anche del 25%